Macchina da cucire mini AEG 100 – Braccio libero

Funzioni6.7
Dimensioni ed Estetica7
Accessori6.6
Qualità Prezzo8
Giudizio Complessivo7
Punteggio Totale
5.3/10

Categorie: , , , , , .

Acquista su Amazon

Caratteristiche principali

  • 6 tipi di punto dritto, 3 tipi di zig zag, punto invisibile e punto zig zag elastico
  • Braccio libero, filarello automatico, crochet rotativo
  • Compatta e maneggevole
  • Cucitura di cerniere, tessuti elastici e Jeans
  • Leva per funzione retromarcia

Considerazioni e Voto finale

La macchina da cucire AEG 100 è lo strumento ideale da regalare ai bambini ma si rivela utile anche per tutti quegli adulti che intendono avvicinarsi al mondo del cucito. Si tratta di uno strumento dotato di funzioni essenziali come gli 11 punti di cucito, tra cui elasticizzati e decorativi, 1 punto invisibile e 1 punto zig zag elastico. Questa cucitrice è adatta a trattare stoffe di tutti i tipi: delicate e più pesanti. Inoltre i 9 cm di larghezza del piano d’appoggio la fanno diventare una pratica macchina a braccio libero, pertanto anche le cuciture tubolari come l’orlo di un pantalone, il bordo di una manica, saranno un gioco da ragazzi. Fra le altre funzioni che ottimizzano le prestazioni vi sono la rotella per regolare la tensione del filo, l’infilatura dell’ago facilitata, il filarello automatico e la funzione retromarcia per eseguire la chiusura del punto. Il kit di accessori inclusi comprende degli elementi utili per la sostituzione dei pezzi, mentre le dimensioni estremamente compatte la rendono facile da collocare in ogni ambiente. Il costo di fascia economica lo rende un prodotto ancor più appetibile il cui rapporto qualità prezzo è l’ideale per spendere poco e avere a disposizione un macchinario facile e pratico da utilizzare.

Giudizio: 5.3/10

Acquista su Amazon

Principali pregi

  • Dimensioni ultra compatte
  • Ideale per principianti
  • Braccio libero
  • Costo proporzionato

Principali difetti

  • Manca la luce per illuminare la zona di cucito

Mi sono laureata in Filosofia presso La Sapienza di Roma e successivamente mi sono formata come copywriter presso la R.U.F.A. Amante della moda, sono sempre stata appassionata delle tecniche sartoriali e del mondo del cucito, di cui mi occupo a 360 gradi in ogni sua sfaccettatura.

7197 7184 7243 7176 7045 7173 7209 7104 7061 7039